La storia di Monsieur Chaussette
Se il primo orsacchiotto verrebbe fatto risalire al 1902, gli animali di calze fecero la loro comparizione durante l’età vittoriana, con il movimento «Art&Craft» (il fai da te d’epoca) in America. Ai tempi delle colonie, gli Americani e gli Europei scoprirono l’esistenza degli animali esotici fino ad allora sconosciuti e si affezionarono alla scimmia, animale buffo, carino e gentile con l’uomo. Apparvero così tante scimmiette di stoffa, riempite di foglie di mais e di paglia.
1869 – In contemporanea, John Nelson, un emigrato svedese inventò la prima macchina per calze negli Stati-Uniti. Migliaia di scimmiette di calza furono allora create nelle case americane e canadesi.
1929 – Durante la grande depressione, tante madri e nonne si misero a cucire dei pupazzi per i loro figli con delle calze usate perché i giocattoli e le stoffe costavano troppo. La scimmietta di calza proliferò in Nord America e diventò molto di moda.
1950 – La Nelson Knitting Company (quella dell’inventore della macchina per calze) commercializzò le sue calze inserendo in ogni imballaggio un foglio di istruzioni per realizzare il proprio pupazzo. L’animaletto diventò un personaggio importante nell’infanzia dei piccoli americani, si disse anche che portava fortuna.
1960 – I giocattoli industriali e di plastica, ma anche la mondializzazione fecero progressivamente ridurre il numero delle scimmiette fatte di calza.
2018 – Monsieur Chaussette è il cugino europeo del «Monkey Socks». Il suo design e i suoi colori hanno evoluto; è lungo, morbido e dolce (è un vero doudou). Le calze sono nuove ed esclusivamente prodotte per lui. 5 personaggi compongono la collezione: Marin, Léon, Gaston, Marcel e Lucien. Hanno ciascuno una personalità e un’ espressione molto diversa anche se il processo di fabbricazione è lo stesso. Monsieur Chaussette rispetta la tradizione ancestrale: tutti i doudou sono cuciti a mano in Italia e le calze (come tutto il materiale e il packaging necessario alla loro fabbricazione) sono anche italiani e concepiti sulla base dei nostri disegni. Monsieur Chaussette è stato sottoposto a numerosissimi test in laboratorio che ne garantiscono un uso sicuro. Il doudou è accreditato CE e i piccoli possono coccolarlo in tutta serenità.